Memorial Brendan Lynch 2015
Si è giocata stasera la III edizione del Memorial Brendan Lynch, manifestazione che viene organizzata a Roma dall'Unione Rugby in memoria del suo giocatore scomparso nel gennaio 2013 in un incidente stradale.
L'evento ha posto in evidenza due valori: il primo è il legame indissolubile che si crea fra i compagni di una squadra di rugby, legame che va anche al di là degli eventi tragici della vita e che dura nel tempo. Simbolico al riguardo è l'olivo piantato all'ingresso dell'impianto dell'URC di via Flaminia in memoria di Brendan. L'ulivo è una pianta che simboleggia il passare del tempo e la fermezza dei rapporti.
Il secondo valore è quello dell'esistenza di una forte scuola rugbistica romana e laziale. Tanti i giovani sul campo provenienti dai vivai della capitale e della regione, segno di una vitalità e di una qualità che oggi non è seconda a nessun'altra regione italiana.
In questa edizione 2015 si sono affrontate la Lazio Rugby e i padroni di casa della Capitolina.
Ha prevalso la Lazio, forte della sua squadra allestita per disputare il campionato di Eccellenza, ma la Capitolina ha mostrato ottime qualità individuali e di squadra che le consentiranno di disputare un grande campionato di serie A.
Qui alcune foto dell'incontro https://goo.gl/photos/W28NnMFDTdtznRDp7
L'evento ha posto in evidenza due valori: il primo è il legame indissolubile che si crea fra i compagni di una squadra di rugby, legame che va anche al di là degli eventi tragici della vita e che dura nel tempo. Simbolico al riguardo è l'olivo piantato all'ingresso dell'impianto dell'URC di via Flaminia in memoria di Brendan. L'ulivo è una pianta che simboleggia il passare del tempo e la fermezza dei rapporti.
Questo è l'olivo piantato nel 2013 vicino alla club house dell'URC in memoria di Brendan Lynch |
In questa edizione 2015 si sono affrontate la Lazio Rugby e i padroni di casa della Capitolina.
![]() |
Il minuto di silenzio prima del fischio di inizio della partita |
Qui alcune foto dell'incontro https://goo.gl/photos/W28NnMFDTdtznRDp7
Commenti
Posta un commento