Bilancio di una stagione di beach rugby
I campioni d'Italia dei Crazy Crabs e delle Spavalde sono oramai rientrati nelle loro case ed è tempo di bilanci per il trofeo italiano 2023 di beach rugby.
E per noi fotografi il bilancio non può che consistere nel ricordare le migliaia di immagini e di istanti bloccati all'interno del mirino della fotocamera. E fra i tanti scatti, alcuni sono rimasti fissati nella nostra memoria e così vogliamo condividere con voi una carrellata di volti che a nostro giudizio, e a giudizio del nostro fotografo Paolo, sono stati fra quelli che più ci hanno colpito.
Iniziamo con alcuni giocatori, che ci hanno emozionato per il loro spirito, la loro qualità, la loro voglia.
Nella squadra campione d'Italia a nostro giudizio ci ha colpito Giulio Colitti, per continuità, esperienza, qualità delle giocate (non si contano i suoi sottomano), e anzi, per noi Giulio è stato il miglior giocatore del torneo.
Giulio Colitti |
Anche fra i Rockets a nostro giudizio un giocatore si è distinto per la grinta, la voglia, la "fame" di vittoria: Alessandro Giancarlini
Alessandro Giancarlini |
Alla pari dei precedenti ci piace ricordare un grande Corrado Masetti, dei Belli Dentro, che nelle tappe laziali ha giocato senza mai risparmiarsi offrendo giocate di qualità e sostanza
Corrado Masetti |
I Cimina Bros, vera rivoluzione del trofeo e segno di una crescita territoriale del movimento, hanno avuto nel loro capitano Federico Basili un vero trascinatore
Federico Basili |
Ma altri giocatori hanno lasciato il segno nel Trofeo 2023.
Edoardo Mastrangelo, nel doppio ruolo di coach e di giocatore, nonostante un doloroso infortunio non ha mai fatto mancare il suo sostegno ai Belli (Dentro, di Notte, di Zia...)
Emiliano Mastrangelo |
Il pluridecorato, campione europeo e italiano, indomabile ed esempio per tutti i giovani Gianmarco Duca, alla sua ennesima vincente stagione sulla sabbia
Gianmarco Duca |
E un altro veterano della sabbia, Lorenzo Billotti, protagonista in campo e fuori e vera star mediatica dei Belli
Sara Pettinelli |
E vogliamo parlare degli arbitri, vero pilastro di questo campionato? Se ne sono alternati tanti ma fra i tanti, tutti bravi e simpatici, il nostro ricordo è legato soprattutto a Francesco Ricciotto (idolo di FB), Cesare Onori (instancabile stalker del nostro fotografo a cui avrebbe voluto prendere il cappello rosa) e Gabriel Chirnoaga, un signore dentro e fuori dal campo, con un aplomb molto british.
Cesare Onori e Francesco "Ricciotto" |
Gabriel Chirnoaga |
E fuori dal campo? Tantissimi gli amici che in ruoli diversi hanno dato contributi determinanti alla riuscita del Trofeo.
Simone Olleia, instancabile organizzatore della tappa di Terracina e Consigliere FIR Lazio, la cui cortesia, efficienza e gentilezza sono oramai un punto di riferimento per tutti gli altri
Simone Olleia |
Chi almeno una volta non ha sentito forte il desiderio di zittire il più loquace, instancabile, onnipresente e simpatico creatore di live su Instagram, Leonardo detto "Gabbibbo", fra le cui tante cariche c'è anche quella di social media manager dei Crazy Crabs e organizzatore della tappa di Marina di Ardea.
Leonardo Morabito, aka Gabbibbo |
Il grande Franco Pasqualini, fotografo, confidente, amico di tutti nel circuito del beach rugby che conosce come le sue tasche frequentandolo da anni
Franco Pasqualini |
La voce instancabile dal campo di Davide Libertucci, speaker delle tappe laziali, sempre preparato sui nomi dei giocatori, anche dei più giovani, e attento a ogni fase delle singole tappe
Davide Libertucci |
Ma questa carrellata non sarebbe completa senza citare due delle persone che più hanno dato negli anni al circuito del beach rugby: Cecé Venturoli e Federico Salsano, oggi anime, allenatori, organizzatori rispettivamente dei Belli e delle Sabbie Mobili
Cecé Venturoli |
Federico Salsano |
Ora il rugby sulla sabbia va a riposarsi, i giocatori fra poco riprenderanno la preparazione per la stagione invernale a XV, ma sicuramente tutti si faranno trovare pronti per l'edizione 2024 del Trofeo Italiano di Beach Rugby.
Commenti
Posta un commento