TROFEO BRUCATO 2011
Il Villa Pamphili under 14 esce tristemente dalle finali del Trofeo Brucato 2011 a causa di un contorto regolamento che la penalizza al di là dei suoi pochi demeriti.
Il Villa infatti, pur essendosi aggiudicato ieri il torneo di qualificazione, ed aver oggi battuto prima il Fiumicello e successivamente la Primavera, si trova fuori per aver perso un'unica gara, quella contro il CUS Roma.
Peccato che un torneo ormai "storico" nella capitale non si sia ancora dotato di un'organizzazione adeguata alle aspirazioni dei promotori. Nonostante la splendida cornice del centro sportivo dell'Acqua Acetosa, si sono registrati ritardi incomprensibili, arbitri lasciati soli a decidere anche aspetti organizzativi, squadre che alle 15.00 ancora non hanno potuto pranzare (sono sul campo dalle 8.30!), confusione nella gestione dei campi di gioco, dubbi sulla redazione della classifica...Insomma, se il trofeo Brucato vuole crescere e conquistare un posto nell'élite dei tornei giovanili di rugby deve compiere un significativo salto di qualità.
Passando al Villa Pamphili, registriamo subito il buono che c'è stato: la vittoria con la Primavera è di quelle senza se e senza ma, perfetta nel gioco e nell'agonismo. L'unica macchia è stato il cartellino rosso a Yuma Santoro, che è costata l'espulsione al numero 12 del Villa e l'impossibilità per lui di giocare la gara contro il CUS. Questo il fotoracconto della partita:
Il Villa infatti, pur essendosi aggiudicato ieri il torneo di qualificazione, ed aver oggi battuto prima il Fiumicello e successivamente la Primavera, si trova fuori per aver perso un'unica gara, quella contro il CUS Roma.
Peccato che un torneo ormai "storico" nella capitale non si sia ancora dotato di un'organizzazione adeguata alle aspirazioni dei promotori. Nonostante la splendida cornice del centro sportivo dell'Acqua Acetosa, si sono registrati ritardi incomprensibili, arbitri lasciati soli a decidere anche aspetti organizzativi, squadre che alle 15.00 ancora non hanno potuto pranzare (sono sul campo dalle 8.30!), confusione nella gestione dei campi di gioco, dubbi sulla redazione della classifica...Insomma, se il trofeo Brucato vuole crescere e conquistare un posto nell'élite dei tornei giovanili di rugby deve compiere un significativo salto di qualità.
Passando al Villa Pamphili, registriamo subito il buono che c'è stato: la vittoria con la Primavera è di quelle senza se e senza ma, perfetta nel gioco e nell'agonismo. L'unica macchia è stato il cartellino rosso a Yuma Santoro, che è costata l'espulsione al numero 12 del Villa e l'impossibilità per lui di giocare la gara contro il CUS. Questo il fotoracconto della partita:
Commenti
Posta un commento